
COS'E' L'HOME STAGING
VALORIZZAZIONE IMMOBILIARE E HOME STAGING
L'intervento di Home Staging si può attuare in diverse tipologie di case: vuote, arredate, non abitate e abitate.
Questa tecnica nasce negli Stati Uniti negli anni '70 da un'idea di Barb Schwarz, giovane agente immobiliare che in seguito esporta questa tecnica nel nord Europa. Negli anni '90 questa professione si diffonde anche in Italia e successivamente in tutto il mondo .
Il termine HOME (casa) e STAGING (palcoscenico) definisce molto bene alcuni aspetti di questa professione che unisce competenze di Interior Design ad altre di Marketing immobiliare. La casa viene intesa come un palcoscenico da allestire e valorizzare così da creare ambienti e atmosfere che colpiscano e suscitino emozioni. Le varie fasi progettuali seguono tecniche e strategie consolidate che propongono interventi di valorizzazione come elementi di alto valore aggiunto nel processo di marketing immobiliare. Affinchè un progetto di Home Staging sia efficace nella sua finalità è fondamentale che l'immobile sia allineato ad un prezzo di mercato corretto .
Le strategie di progettazione emozionale che stanno alla base di questa tipologia di interventi si mettono in atto lavorando soprattutto sulle sensazioni che gli ambienti sono in grado di trasmettere. E' infatti dimostrato che la scelta di acquistare un immobile avviene nei primi 90 secondi della visita, confermando che molto spesso l’acquisto segue processi emozionali e non solo razionali. La prima impressione è pertanto fondamentale ed è quella che più di ogni altra cosa condiziona e determina la scelta. Per questo un intervento efficace di Home Staging prevede di individuare e valorizzare i “punti di forza " di un determinato immobile prima di immetterlo sul mercato così da permetterne la sua massima valorizzazione.
